Alla luce dei dati raccolti e sistematizzati nel Dossier Preliminare e nell’Analisi Territoriale Definitiva, della normativa di riferimento, degli obiettivi che per sua natura il CdF si pone e del processo partecipativo, il Piano d’Azione del CdF Feltrino individua i seguenti obiettivi generali:
– Miglioramento della qualità e degli usi delle acque naturali;
– Difesa e uso sostenibile del suolo;
– Rinaturalizzazio
Il giorno 07 Giugno 2017 dalle ore 21.30, presso il Salone Comunale – via Abbazia, a Treglio, si è tenuto il terzo incontro tematico relativo alla seconda fase del Contratto di Fiume Feltrino, promosso dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia di Chieti, e dai comuni di Lanciano (CH) – in qualità di capofila – Castel Frentano (CH), Frisa (CH), Treglio (CH) e San Vito Chietino (CH). L’evento, realizzato all’i
>> PRIMO INCONTRO TEMATICO – Rischio idrogeologico e riforestazione Il giorno 16 Maggio 2017 dalle ore 21.30, presso i locali ubicati in via Feltrino 10/b a Castel Frentano, è stato organizzato il primo incontro tematico relativo alla seconda fase del Contratto di Fiume Feltrino, promosso dalla Provincia di Chieti, e dai comuni di Lanciano (CH) – in qualità di capofila, Castel Frentano (CH), Frisa
Lanciano (Ch) – Uno strumento per la tutela e salvaguardia dell’ambiente, rispetto del territorio e riqualificazione dei bacini fluviali: presentato a Lanciano il dossier preliminare del contratto di fiume del torrente Feltrino, studiato e realizzato dal Cdca (Centro documentazione sui conflitti ambientali) e che prevede un piano di riqualificazione di cui il corso d’acqua necessita con urgenza. Il
LANCIANO – Ha ad oggetto i problemi ambientali più basilari ed importanti il contratto di fiume del torrente Feltrino presentato questa mattina dal Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali a cui è stata affidata la fase iniziale di attuazione. Il progetto relativo al Contratto di Fiume (CdF) è stato presentato dal comune di Lanciano nel febbraio scorso alla provincia di Chieti, ed inoltrato alla regio